Home Old news Una villa misteriosa e sei piccoli esploratori
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Inizia il 2023: cosa accadrà nel settore librogame secondo voi?

Il settore confermerà la forte crescita degli ultimi tempi, anche grazie al fatto che finiranno le emergenze planetarie - 8.3%
Ci sarà ancora una crescita, ma più contenuta rispetto agli anni precedenti - 7.8%
Negli ultimi mesi è iniziata una fase di stasi che si confermerà anche nel 2023 - 7.8%
Il mercato terrà botta, ma è prevedibile qualche lieve calo che colpirà le realtà più piccole - 4.4%
La fase calante è già iniziata e con il 2023 si imboccherà la via della decadenza - 3.9%
Impossibile fare previsioni, ci sono troppe variabili in ballo - 68%

Voti totali: 206
Una villa misteriosa e sei piccoli esploratori
Scritto da Prodo   
Giovedì 19 Novembre 2020 00:00

Siamo nuovi in una grande città e non abbiamo amici, ma la situazione cambia improvvisamente quando alcuni dei nostri compagni di scuola ci invitano a una serata del sedicente club dell'orrore, che si svolge a Villa Krupnik, magione diroccata e spettrale della zona. Scopriremo presto che l'incontro non sarà basato sul raccontarsi vetuste storie spaventose, come credevamo, ma ci costringerà a sfide ben più impegnative e pericolose. Questo, a grandi linee, ciò che accade ne Il Club dell'Orrore, di R. L. Stine, primo volume, in Italia, della collana Piccoli Brividi, proposta da Mondadori a metà degli anni '90. Nonostante l'iniziativa editoriale ebbe ben poco successo, l'opera è assolutamente valida, come ci racconta Yaztromo nella sua analisi. Se volete saperne di più non vi rimane che leggere il pezzo, lo trovate nella sezione Recensioni.