Scritto da Prodo
|
Giovedì 02 Ottobre 2025 00:00 |
Andrea Tupac Mollica, uno dei più prolifici autori di librogame in circolazione, fa doppietta! Ci riferiamo ai pezzi dedicati alle sue opere: dopo la scorribanda nel mondo di Allan Quatermain della settimana scorsa, quest'oggi ci troviamo a sviscerare un suo lavoro finito un po' nel dimenticatoio, a causa di una cattiva distribuzione legata ad alcune vicissitudini che riguardarono la casa editrice con cui uscì il volume all'epoca, Space Orange 42. Si tratta di Negli Eoni Fedele, avventura in cui noi siamo Elia Santacroce e come nostro padre e nostro nonno facciamo
parte del COC, i Carabinieri dell’Occulto che proteggono nel silenzio
l’italico suolo e la sua operosa gente dalle minacce soprannaturali. Il
vaticinio delle spoglie di una santa ci costringe a una missione
inaspettata. Nel lontano ‘79 una pattuglia del COC si è inoltrata ed è
scomparsa in una terra misteriosa e leggendaria, fuori dallo spazio e
dal tempo: il Molise. Ora il Molise sta per riemergere e questa è la
nostra unica occasione di recuperare la pattuglia scomparsa. Come si può desumere dalla trama l'opera si presenta come ricca di spunti, dinamica e carica di ironia: esattamente le caratteristiche vincenti rilevate da Davide Toccafondi, che l'ha analizzata per noi, promuovendola con convinzione. Per saperne di più vi rimandiamo all'articolo dedicato, nella sezione Recensioni.
|
|
Scritto da Prodo
|
Lunedì 29 Settembre 2025 00:00 |
Grazie al lavoro di Raffaele Alessio (in arte Mark Phoenix) siamo in grado di offrirvi oggi un update di cui andiamo molto fieri. La sezione Enciclopedia dedicata ai Topolini a Bivi infatti è stata minuziosamente rivista e completata di tutti gli albi interattivi che negli anni sono usciti con protagonista la banda topolino-paperopolese. Abbiamo colmato un piccolo buco (mancava la storia Paperino 6 Unico! del 2014) e abbiamo inserito tutte le uscite che non figuravano nel database, dal 2021 in poi. Nello specifico: Papere a bivi estivi, Zio Paperone e il bucaniere vacanziere, Pippo alla ricerca del numero zero, Zio Paperone e il dilemma cilindrico, Super Pippo e l'impresa a bivi, La corona di Tirnan, Topolino e il weekend a bivi, Paperino e il dilemma a bivi, Paperino e il Compleanno a Bivi, quest'ultima avventura del 3 giugno 2025, quindi attualissima. A tanta grazia abbiamo aggiunto le varie raccolte antologiche, che ampliano i già presenti Paperi in Gioco e Topo Game: Topo Game Level 2, Topo Game 3 e Il Gioco del Mondo. Ogni scheda è completa di cuoriosità aggiuntive ed è stata integrata con il numero e la data esatta dell'albo di pubblicazione, nel caso vogliate provare a recuperarlo sul mercato dell'usato, oltre alle solite annotazioni che già conoscete (autori, disegnatori, numero di paragrafi, protagonisti, trama, copertina). Vi sfidiamo a trovare in rete un'altra miniera di informazioni così completa e aggiornata dedicata alle vicende a bivi Disney! Ma basta con le chiacchiere, il tutto vi attende nella sezione Enciclopedia.
|
Scritto da Prodo
|
Lunedì 22 Settembre 2025 00:00 |
Bentornati dalle vacanze, inizia l'autunno e puntuale c'è il vostro periodico interattivo ad attendervi! Il primo articolo del mese è dedicato a un approfondimento, riservato a Tora Edizioni, casa editrice romana impegnata nell'ambito interattivo ormai da 4 anni. Ce la racconta Gianluca Devoto, uno dei fondatori, in una approfondita intervista. A seguire andiamo alla scoperta del terzo capitolo della serie Sangue Ossa, La Danza delle Spire, che ci vede vestire i panni di una letale donna serpente... Oltre al pezzo dedicato, possiamo carpirne tutti i segreti grazie alle pregiate interviste che ci hanno concesso entrambi gli autori, Emanuele Zammarchi e Cristina Calvagno. Gli
articoli
sono a firma di Francesco Di Lazzaro, la parte
grafica e l'impaginazione a cura di Luca Rovelli; non ci rimane che
rimandarvi alla rivista, la trovate, in versione .pdf da scaricare nella nostra sezione
Magazine. Per domande e commenti visitate il thread dedicato sul forum.
|
Scritto da Prodo
|
Lunedì 15 Settembre 2025 00:00 |
L'estate volge al termine, e per qualcuno sarà una pessima notizia, ma anche l'autunno ha i suoi lati positivi, come dei LibriNostri nuovi di zecca. L'inesauribile Federico Bianchini ha lavorato per noi anche nei mesi caldi e ha sfornato il sesto capitolo della collana Fantasy Punk, la serie contenitore che offre una serie di avventure autoconclusive legate tra di loro da punti in comune in ambito di regolamento e ambientazione. In questa occasione, con Bushido - La Via del Guerriero, ci troviamo nel Giappone medievale. Il nostro alter ego si risveglia ferito e confuso e rammenta poche cose riguardo a ciò che accaduto: il suo signore è stato attaccato e la sua intera guardia di sicurezza, di cui lui era a capo, spazzata via. Per ritrovare il proprio onore dovrà percorrere la strada del guerriero, in cerca di vendetta e redenzione... Il volume, illustrato da Luca Rovelli su progetto grafico di Ken Falco, è disponibile in formato PDF, completamente gratuito per tutti gli utenti iscritti, nella sezione LibriNostri; come sempre vi rimandiamo al thread dedicato sul forum per domande e commenti.
|
Scritto da Prodo
|
Lunedì 08 Settembre 2025 00:00 |
Bentornati amici di LGL! Abbiamo parlato di Hexentanz, il nuovo librogame ideato e scritto da quella inesauribile fucina che risponde al nome di Federico Bianchini e che è stato inserito nell collana Fantasy Punk,
di cui rappresenta il quinto capitolo, qualche mese fa. Una storia avvincente che si svolge nell'anno 1945, il lettore veste i panni di un timido impiegato che cerca di tornare a casa, a Carcosa, ma sulla via trova che tutto è cambiato e forze oscure minacciano la sua cittadina natia. Questa la premessa che fa da spunto a Un LibroNostro che nasce in modo
particolare: è collegato infatti al volume Oscura Carcosa, pubblicato
da Aristea, come ambientazioni e atmosfere, ma entrambe le opere sono
giocabili in modo perfettamente indipendente. Rispetto alla versione pubblicata a maggio, adesso trovate nel nostro archivio una release riveduta e corretta, grazie al lavoro del nostro F.A.S., che ha spulciato il tomo a fondo apportando le seguenti correzioni:
- generale: correzione di refusi vari, miglioramento di espressioni e di punteggiatura.
- #1 specifica che siamo all'inizio di Giugno 1914, quindi prima dello scoppio del conflitto bellico
- #14 modificato lampioni a “petrolio” (e non a gas)
- #37 corretto il link al #23 (nel file ipertestuale il link conduceva al #79)
- #44 corretta la frase "se la lascerai senza averla trovata" con "se l'abbraccerai dopo averla ritrovata"
- #46 corretta la frase "fu a causa di quello stregone di Wiwczarek" con "fu a causa di quello spretato di Jean Pierre Boullan"
- #47 come #44
- #59 sostituita "statua" (riferita ad una singola figura) con "scultura" (riferita a un gruppo di figure, come quelle descritte)
- #75 come #46 Questo è quanto: per scaricare l'opera riveduta e migliorata, non dovete far altro che recarvi nella sezione LibriNostri. |
|
Scritto da Prodo
|
Giovedì 25 Settembre 2025 00:00 |
Il librogame, da sempre territorio di esplosione delle potenzialità di ogni buona storia di viaggio, non poteva non omaggiare chi, di simile avventure, in fondo si può considerare il capostipite. Quel personaggio, “padre” letterario degli Indiana Jones e di tutti i fratellini, che risponde al nome di Allan Quatermain, scritto da Andrea Tupac Mollica e pubblicato nella collana Gamebook di Watson Edizioni (350 paragrafi, 18 euro, di difficile reperibilità alla data della recensione) curata da Francesco Di Lazzaro, con il titolo Allan Quatermain e Il Tesoro di Re Salomone. Nel volume vestiamo appunto i panni dell'esploratore, impegnato nella caccia alle mitiche miniere: ma l'avventura potrà condurci anche lungo sentieri imprevisti e sconosciuti e, nello stile dell'autore, deviare dalla direttrice principale per garantirci più di una sorpresa. Lo ha analizzato per noi Alberto "Dragan" Orsini, che lo ha promosso con convinzione al netto di qualche asperità regolamentare. Per saperne di più vi rimandiamo al pezzo, lo trovate nella sezione Recensioni.
|
Scritto da Prodo
|
Giovedì 18 Settembre 2025 00:00 |
Esordisce tra i nostri redattori Davide Toccafondi, apprezzato autore di librogame con Tora Edizioni che ha deciso di regalarci una serie molto approfondita di analisi dedicata a volumi del Rinascimento. La sua attività spazia da quelli della prima ora agli ultimi usciti, ed è proprio con uno dei più recenti che diamo il via alla collaborazione. Si tratta de Il Manuale delle Giovani Canaglie, scritto da uno dei padri della narrativa interattiva degli ultimi anni, Mauro Longo, per Acheron Books. Nell'avventura noi vestiamo i panni della Pulce, una canaglia di strada di poco conto, che
però ha studiato alla scuola delle canaglie del maestro Saccardo il
Voltagabbana. Dopo la scomparsa del maestro, i suoi allievi si
sono separati, ciascuno per la sua strada, non sempre fortunata. Pulce però ha scoperto un'informazione di vitale importanza e sta per affrontare la nottata che potrebbe cambiargli la vita, con il colpo del secolo... Starà a noi, ovviamente, guidarlo nell'impresa, sfruttando un sistema di gioco completamente scevro da alea. Davide ha analizzato l'opera per noi promuovedola a pieni vota, non esitando a definirla un capolavoro. Se volete saperne di più trovate il pezzo nella sezione Recensioni.
|
Scritto da Prodo
|
Giovedì 11 Settembre 2025 00:00 |
Obscura Genesi è stato il secondo capitolo della collana L'Altrove, di Matteo Poropat, pubblicato nella collana LibriNostri ben 11 anni dopo il primo e a esso correlato solo parzialmente e non come consecutio della narrazione. Pochi mesi fa quest'opera ha trovato una sua ulteriore evoluzione venendo pubblicata in versione commerciale, riveduta, ampliata, migliorata e meglio bilanciata, da Plesio Edizioni. Il nostro Spada del Sole però, lo sapete, è un grande sostenitore dei volumi made in LGL, così è andato a ripescare il predecessore, quello che fino a poco tempo fa era pubblicato nel nostro archivio. L'ha sviscerato a fondo per noi e l'ha giudicato bello, seppure non esattamente eccellente soprattutto a causa dell'eccessivo livello di difficoltà. Il volume racconta le peripezie di un marine spaziale rimasto a presidiare un avamposto su Plutone, apparentemente in totale solitudine, con il compito di riattivarne i generatori. Se volete saperne di più sul tomo e sull'analisi del nostro redattore non vi rimane che leggere il pezzo, nella sezione Recensioni.
|
|
|
|