Scritto da Prodo
|
Giovedì 29 Maggio 2025 00:00 |
Una domanda che molti di noi si saranno posti infinite volte, e che incuriosisce anche Paperino e Paperina, impegnati in una scampagnata in riva al lago. La radio li avverte che proprio in quella zona è stato avvistato un UFO e poco dopo loro stessi sono spettatori di uno strano fenomeno, un disco che atterra lì vicino. Cosa fare? Scappare o indagare? Così inizia Paperino e gli Incontri Ravvicinati di Cinque Tipi, storia a bivi pubblicata su Topolino nel 1986, come celebrazione del 25esimo anniversario del primo volo spaziale di Yuri Gagarin, a opera della premiata ditta Concina-Cavazzano. Spada del Sole l'ha analizzata per noi in un brevissimo ma esaustivo articolo, in cui l'ha definita una delle migliori avventure di genere mai pubblicate sul settimanale Disney (allora edito da Mondadori). Per saperne di più vi rimandiamo al pezzo, lo trovate nella sezione Recensioni.
|
|
Scritto da Prodo
|
Lunedì 26 Maggio 2025 00:00 |
Arriva la primavera e con essa il grande maestro del librogame italiano, Andrea Angiolino, torna in azione, sfornando tutta una serie di titoli interattivi che tra riproposte dei suoi classici, novità ibride tra bivi e giochi da tavolo, volumi informativi e storici, riesce a coprire tutto l'ampio spettro del genere: una produzione ricca, tutta da approfondire grazie alla nostra analisi. A seguire andiamo a scoprire I Cacciatori del Crepuscolo, nuovo libro-gioco targato Tora Edizioni scritto da Davide Toccafondi, nome sempre più presente nel panorama narrativo-ludico nostrano. Da non perdere inoltre le pregiate interviste con entrambi gli autori! Gli articoli
sono a firma di Francesco Di Lazzaro e Alberto Orsini, la parte
grafica e l'impaginazione a cura di Luca Rovelli; non ci rimane che
rimandarvi alla rivista, la trovate, in versione .pdf da scaricare nella nostra sezione
Magazine. Per domande e commenti visitate il thread dedicato sul forum.
|
Scritto da Prodo
|
Lunedì 19 Maggio 2025 00:00 |
Dopo una lunga pausa arriva finalmente un libro nuovo di zecca in formato cartaceo. Si tratta dell'ottimo Polyhedral Galaxy, primo volume della collana omonima scritto da Lorenzo Maida, che è attivo su vari progetti in ambito LibriNostri, supportato a livello grafico e illustrativo da Luca Rovelli, che molti di voi conoscono per il suo impagabile lavoro sul Magazine.
L'opera può essere leggiocata come un libro-game e un gioco diruolo, da vivere in solitario o con gli
amici.
Un manuale minimale ed essenziale, eppur completo, facilissimo da
imparare e velocissimo da insegnare.
Un fantasy ambientato nello spazio, in cui i guerrieri combattono
con asce bi-plasma, i fantascienziati fanno miracoli con la tecnologia, e
i gli esploratori cavalcano astronavi tra le stelle. Un lavoro ricco di sfaccettature insomma, che potete trovare, rigorosamente a prezzo di costo senza alcun guadagno per LGL,
nella nostra sezione Libri Cartacei
(ricordatevi di loggarvi prima o non potrete ordinare). Per domande e
commenti vi rimandiamo al thread dedicato sul forum. Vi ricordiamo infine di visitare il topic generale del servizio di stampa per leggerne il regolamento e trovare alcuni vantaggiosi codici sconto.
|
Scritto da Prodo
|
Lunedì 12 Maggio 2025 00:00 |
È l'anno 1914, di ritorno dalla Germania, dove
sei stato in visita da alcuni cugini, stai rientrando a Carcosa
a bordo di un affollato treno in una fresca giornata estiva.
Il paesaggio collinare e la vista di un antico villaggio con le case dai
tetti a punta e i balconi incurvati ti riempiono di una particolare
nostalgia. Decidi così di scendere dal treno
per vivere una inusuale avventura. Non prima che un anziano ti lanci un
avvertimento che fatichi a comprendere.
Le colline fuori Carcosa, così come i suoi villaggi e, soprattutto, i
suoi abitanti, sono oggetto di numerose storie e leggende.
Riuscirà un timido ed impacciato impiegato
come te a tornare a casa? Questa la premessa che fa da spunto a Hexentanz, il nuovo librogame ideato e scritto da quella inesauribile fucina che risponde al nome di Federico Bianchini e che è stato inserito nell collana Fantasy Punk, di cui rappresenta il quinto capitolo. Un LibroNostro che nasce in modo particolare: è collegato infatti al volume Oscura Carcosa, pubblicato da Aristea, come ambientazioni e atmosfere, ma entrambe le opere sono giocabili in modo perfettamente indipendente. Illustrato dallo stesso autore con l'AI abbinata al software CANVA, su progetto grafico di Ken Falco, il piccolo tomo è disponibile in formato PDF, completamente gratuito per tutti gli utenti iscritti, nella sezione LibriNostri; come sempre vi rimandiamo al thread dedicato sul forum per domande e commenti.
|
Scritto da Prodo
|
Lunedì 05 Maggio 2025 00:00 |
È già da qualche giorno possibile iscriversi alla prima edizione di THE PLAN B , un concorso di narrativa interattiva ideato dai nostri Luca Santarelli (HarlockHrk) e Gabriele Luccioni (Mambo). Pensato come una "gamejam", l'evento si svolge in presenza a Roma dal 23 al 25 maggio e si rivolge a singoli o squadre di scrittori, illustratori, game designer e grafici desiderosi di mettersi alla prova nella creazione in 72 ore di librogame, fumettogame, escape book, gdr in solitaria e tutte le sperimentazioni ibride in mezzo. Grazie alla disponibilità di mentor professionisti (tra cui Francesco Di Lazzaro, Mauro Longo, Andrea Tupac Mollica e non solo) che guideranno i partecipanti, alla collaborazione di editori ( tra cui Aristea, Officina Meningi, Dracomaca, Acheron, e altri) che valuteranno i risultati, questo concorso unisce creatività, talento e networking in un evento unico nel suo genere. Partecipare è gratuito, le iscrizioni sono già aperte e i posti sono limitati (max 10 squadre). Tutti i dettagli (bando, scadenze, sistema di valutazione) sono disponibili sul sito ufficiale. Per domande e commenti, potete anche sfruttare la presenza degli organizzatori sul forum visitando il thread dedicato!
|
|
Scritto da Prodo
|
Giovedì 22 Maggio 2025 00:00 |
Attraverso l’abisso è il sottotitolo del librogame che reinterpreta Gordon Pym, il classico di Edgar Allan Poe, scritto da Lorenzo Trenti
per la collana Gamebook di Watson Edizioni curata da Francesco Di
Lazzaro. Sbatacchiato e semirecluso in mezzo al mare sul brigantino Grampus, senza
memoria del passato, il protagonista, che è appunto Gordon Pym di cui vestiamo i panni, deve retroattivamente ricostruire
la propria vicenda e la propria identità, fino a costruire le basi per
liberarsi dell’incertezza e della situazione, attraverso un clamoroso
true path stretto, che offre una e una sola strada per sbloccare il
prosieguo dell’avventura. Poi dovrà giocare la sua partita
all’interno di una guerra tra diverse fazioni di ammutinati per il
controllo della nave, reclutando alleati e mettendo in atto le migliori
strategie per portare alla vittoria i propri protetti: tutto questo farà da prodromo al pirotecnico epilogo, che può essere o meno in linea con quello del romanzo originale. Alberto "Dragan" Orsini ha analizzato il tomo per noi promuovendolo con convinzione, e definendolo addirittura una pietra di paragone, sotto certi aspetti. Se volete saperne di più vi rimandiamo al pezzo, lo trovate nella sezione Recensioni.
|
Scritto da Prodo
|
Giovedì 15 Maggio 2025 00:00 |
Il Tempo del Raccolto è il capitolo 2.5 della serie Cagliostro, ideata e scritta da Federico Bianchini
e contraddistinta da toni cupi e oscuri. Non si tratta del terzo volume
della saga, che è uscito successivamente, ma di una sorta di spin off
in cui l'autore tira le fila su alcune vicende rimaste in sospeso
relative alle investigazioni di padre Alessandro Balsamo, prete ed
esperto di occulto che gira l'Italia e il mondo in cerca di misteri da
svelare. Stavolta in nostro viene spedito a Belane, paesino del
ferrarese dove stanno accadendo fatti orribili e si vocifera addirittura
che in azione ci sia una strega... Yaztromo ha analizzato
il volume per noi e, pur trovandolo giocabile e godibile, ha sottolineato come si percepisca che si tratti di un'opera di "intermezzo", un po' carente dal punto di vista dell'azione, pur risultando soddisfacente da quello dell'investigazione. Per saperne di più non vi resta che
leggere il pezzo, lo trovate nella sezione Recensioni.
|
Scritto da Prodo
|
Giovedì 08 Maggio 2025 00:00 |
Quella che andiamo a pubblicare oggi è a suo modo una recensione epocale per LGL. Si tratta infatti della prima analisi di questo tipo non corredata della solita pagella riguardante i parametri di Longevità, Difficoltà, Giocabilità e Globale. Manca altresì anche la Chicca, ma questa non è una novità, non in tutti i pezzi è presente. Il perché di questa scelta lo spiega l'autore, Giovanni "Gpet" Pettinotti, che ha sviscerato per noi Il Peso della Cultura, libro che si presenta come interattivo, ma probabilmente non lo è, di 125 paragrafi scritto da Matteo Tolari e autopubblicato nel 2017. Ebbene Giovanni l'ha trovato completamente privo della componente a bivi e oltretutto fiunestato da un approccio acerbo che lo rende difficile da apprezzare, almeno secondo il nostro redattore. Un giudizio molto netto con cui i lettori potranno essere o meno d'accordo, ma che senza dubbio rappresenta una rarità sulle nostre pagine: anche solo per questo il pezzo merita di essere approfondito, lo potete fare nella sezione Recensioni.
|
Scritto da Prodo
|
Giovedì 01 Maggio 2025 00:00 |
Abbiamo celebrato, e stiamo celebrando, i 40 anni del librogame in Italia e non potevamo esimerci dall'offrirvi una pregiata disamina a tema. Era novembre dell’anno 1985 e il numero 1565 di Topolino pubblicò
qualcosa di inedito, anzi, impensato e impensabile. Ovvero una storia a
fumetti in cui non vi è un percorso unico, ma varie scelte che
porteranno a finali diversi, in questo caso sei. Il tutto grazie al
genio di Bruno Concina e ai disegni di Bruno Cavazzano. Stiamo parlando ovviamente di Topolino e i Segreti del Castello, quello che viene considerato il primo fumetto a bivi del mondo e che ha inaugurato un genere nella nostra penisola. Spada del Sole lo ha analizzato per noi e lo ha promosso a pieni voti, anche, e non solo, per la sua importanza storica. Se volete saperne di più vi rimandiamo al pezzo, lo trovate nella sezione Recensioni.
|
|
|
|