Home

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

A Lucca abbiamo ricordato il grande Bruno Concina: quali, tra i suoi Topolino a bivi dei primi anni, è il tuo preferito?

Online LGL Magazine di Novembre
Scritto da Prodo   
Lunedì 17 Novembre 2025 00:00

Nel numero di Ottobre vi abbiamo parlato di tutti i titoli presenti a Lucca, degli stand, degli eventi, dei personaggi e della anticipazioni. Nel periodico di questo mese, come di consueto, tiriamo le somme sulla kermesse toscana. L'editoriale di Francesco Di Lazzaro fa il punto su quello che è successo in fiera, la Redazione vi offre un resoconto su LGL Award, informandovi, qualora vi sia sfuggito, su come è andato l'evento e quali sono stati i vincitori. Mauro Longo ci racconta l'evento dedicato alla memoria di Bruno Concina, con l'intervento dei due figli Tommaso e Giacomo e di Alessandro Stefanelli, e in più fa il punto su quanto accaduto durante la mostra dei 40 anni del librogame in Italia. In più un approfondimento su Stranimondi, evento milanese dove i librogame hanno recitato un ruolo da protagonisti in particolare grazie alla proposta di Edizioni Librarsi: ce ne parla, per la prima volta come redattrice del nostro periodico, Chiara Bergy. Da non perdere poi il ritorno dell'Angolo del Pazzo! Ricordandovi che la parte grafica e l'impaginazione sono di Luca Rovelli, trovate la rivista, in versione .pdf da scaricare nella nostra sezione Magazine. Per domande e commenti vi rimandiamo al thread dedicato sul forum.

 
La strada del Samurai
Scritto da Prodo   
Giovedì 13 Novembre 2025 00:00

È ambientato in Giappone, ai tempi dei samurai, il primo librogame della nuova collana EL, di quelli con la R cerchiata del marchio registrato, che non si occupi di sport: il primo inedito senza la supervisione e la curatela di Giulio Lughi, e, in definitiva, il primo libro a bivi non sportivo uscito da Trieste fin dal 1998. Samurai Kan (151 paragrafi, 13,90 euro) lo firma Pierdomenico Baccalario, con la collaborazione di Andrea Tullio Canobbio. La trama, per una volta, comincia dalla fine della storia. La battaglia di Sekigahara (realmente avvenuta il 21 ottobre 1600) è appena terminata, il giovane protagonista Kan e il suo amico Toshi, rimasto ferito, sono stati sconfitti da un daimyo (signore feudale) definito “malvagio”. Comincia una complessa missione di ritorno a casa, cercando di sfuggire in primis agli ultimi rastrellamenti da parte dell’esercito vincitore, quindi alle insidie di un territorio sconosciuto e ostile. La struttura del libro è volutamente semplice, considerando che il target di riferimento principale è quello dei giovani lettori, ma la lettura risulta gradevole, al netto di qualche peccatuccio veniale: si può quindi parlare di un'opera riuscita, almeno secondo quanto ci racconta Alberto "Dragan" Orsini, che l'ha analizzata per noi. Se volete saperne di più vi rimandiamo al pezzo, lo trovate nella sezione Recensioni.

 
Un'avventura per piccini e grandi!
Scritto da Prodo   
Giovedì 06 Novembre 2025 00:00

Che la casa editrice EL stia puntando di nuovo in grande stile sui librogame lo sappiamo già da diversi mesi; di grande soddisfazione per LGL è vedere che uno dei nostri esponenti di più lungo corso, Mauro Longo, fa parte del portfolio autori su cui la realtà triestina sta puntando per rilanciare il suo marchio di narrativa a bivi. Non è un caso che, alcuni mesi fa, il nostro ha fatto il suo esordio nella rinnovata collana librogame con L'Anello di Oricalco, una storia dal taglio classico e molto snello pensata per calare soprattutto i lettori più imberbi in un universo fantasy e pieno di sorprese. Vestiremo i panni della inesperta recluta Seraian, con l'obiettivo di recuperare il prezioso anello di oricalco di regale lignaggio, precipitato giù dalla città-albero dove viviamo. Davide Toccafondi ha analizzato il libro per noi e lo ha trovato adattissimo per i giovanissimi, ma ha sottilneato come non mancherà di intrigare anche gli appassionati "anzianotti". Per saperne di più vi rimandiamo al pezzo, nella sezione Recensioni.

 
Enciclopedia post Lucca
Scritto da Prodo   
Lunedì 10 Novembre 2025 00:00

Dopo l'imbarcata di novirà della fiera toscana il nostro database ha bisogno di aggiornamenti! Questa ondata di update però riguarda tutti i volumi che sono usciti da settembre 2025 a oggi, vengono ricompresi pertanto anche libri rilasciati in occasione di Stranimondi, Romics e altre kermesse di inizio autunno. L'elenco è nutrito: oltre a tutti i LG lanciati a Lucca (per conoscere i titoli esatti vi rimandiamo a pagina 7 del Magazine dedicato) c'è una nutrita lista di piacevoli novità che a Comics & Games sono arrivate solo in seconda battuta o mancavano del tutto. Nello specifico: Passione Nera e Il Cronomante di Edizioni Librarsi (rispettivamente di Fortino-Zamanni e Calvi), Top Player, il nuovo gamebook calcistico del collettivo Lupo edito da Piemme, I volumi 3, 4 e 5 dell'edizione 40ennale di Lupo Solitario, più il primo, attesissimo, capitolo della rinnovata collana Sortilegio, il tutto a cura di Raven/Vincent Books. Complessivamente pù di venti aggiunte da studiare con cura e attenzione; le trovate, come sempre, nella sezione Enciclopedia.

 
Al via i Corti 2026
Scritto da Prodo   
Lunedì 03 Novembre 2025 00:00

Se vuoi squillare le trombe, vai al 31. Se vuoi rullare i tamburi, vai al 15. Diamo il via alla 18° edizione de "I CORTI", l'annuale concorso di Librogame's Land per racconti a bivi!
Il tema di questa edizione è "Piano", in qualsiasi accezione (reale o metaforica) purché centrale alla storia.
Concorso a partecipazione gratuita, in palio ci sono premi offerti da Acheron, Aristea, Dracomaca, GateOnGames, Officina Meningi, Plesio, Tora, LudoManiacs, Alex Isabelle e Librogame's Land. Edizioni Librarsi, inoltre, mette in palio la pubblicazione di un corto nella sua collana MiniGame!

Con lo studio grafico di kenfalco e l'organizzazione di Gabriele "Mambo" Luccioni, Lorenzo "Fox Ludens" Fossetti e Luca "HarlockHrk" Santarelli, non rimane che invitarvi a consultare il bando per tutti i dettagli! Per domande e commenti vi rimandiamo alla board dedicata all'edizione 2026 dei Corti.