Home
Forum
Menu Principale
Home
Chi siamo
Enciclopedia
Magazine
Recensioni
Download
I Corti di LGL
Libro Game Creator
Magebook editor
Guide strategiche
Multimedia
Forum
Link
Network
Old news
Contatti
LGL Login
Nome utente
Password
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Registrati
Cerca nel sito
Il Sondaggione!!
Librogame Magnifico 2025, inizia la finalissima: vota il miglior LG dell'anno!
Assalto al Ravinca Express - Davide Cencini, Cencini Books
DestinyQuest: La Legione delle Ombre - Michael J. Ward, Giochi Uniti
Hellwinter Vol. 1 - La Porta della Luna - Andrea Tupac Mollica, Aristea
Ogni stramaledetto Natale - Francesco Di Lazzaro, Acheron Books
Operazione Focus - Marco Tavoloni, Librarsi
Prigionieri di Voyero - Valentino Sergi, Officina Meningi
Please register to vote
Elaborazione ....
Indice
General
Utenti
Lista Utenti
Regole
Cerca
Ricerca Avanzata
Rispondi
Scrivi un messaggio e invia
Very Small
Small
Normal
Big
Very Big
Extra Large
Immense
URL
URL:
Titolo:
Inserisci
Link immagine
Width:
Height:
Link immagine:
Inserisci
E-Mail
Link:
Titolo:
Inserisci
Media
Emoticon
Dimensione
[quote=Adriano][quote=Prodo]Ho una proposta, la butto qui. Se il concorso 2020 fosse incentrato su un formato "mini"? Dei corti piccolissimi, sulla falsariga dei foglio-game che tanto successo hanno avuto a Modena 2019? Un simile approccio avrebbe due vantaggi: 1) Sarebbe più semplice coinvolgere nella partecipazione tanto autori occasionali quanto autori esperti e storici che però in questo momento sono impegnati in progetti editoriali professionali e non hanno tempo. 2) Vi dico fin d'ora che sarebbe molto probabile, con un format simile, trovare spunti di pubblicazione, per i primi classificati, in un contesto professionale, e quindi rendere più goloso e soddisfacente il premio finale (e quindi anche in questo caso più numerosa la partecipazione). Che ne pensate?[/quote] Cioè dici fare i Corti con un bando che preveda tipo 20 paragrafi al massimo? Oppure NON fare i Corti e fare un'altra cosa, tipo una simile al Foglio-Game di Lucca (che, quindi, avrà un altro nome)? Se parliamo della prima ipotesi, l'idea è sicuramente buona. Se parliamo della seconda ipotesi, dobbiamo prima chiederci cosa vogliamo fare con il concorso dei Corti, perchè se dopo tante edizioni facciamo un nuovo concorso in sostituzione: - e questo viene bene (o comunque con successo analogo ai corti): i Corti andranno in pensione per sempre. - e questo viene male: andranno in pensione sia i Corti che quest'altro concorso (i Corti per anzianità, quello nuovo perchè si dimostrerebbe che questo genere di iniziative non vengono seguite da abbastanza utenti). Quindi credo che dobbiamo farci la domanda: che fine vogliamo che facciano i Corti?[/quote]
Caratteri
Opzioni
Nascondi Emoticons
Unisci al messaggio precedente, se tuo
Sottoscrivi
or
Torna indietro
Pagina:
1
2
3
…
13
»
ultimo
Info Forum
Statistiche Forum:
Totale Discussioni:
5864
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155396
Totale Messaggi Oggi:
4
Info Utenti:
Totale Utenti:
10932
Ultimo Utente Registrato:
stenik